M5s: il governo ammette importazione amianto
Rispondendo a una interpellanza del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario all’interno Domenico Manzione, ha ammesso che dal 2011 al 2014 sono state importate 34 tonnellate di materiali contenenti amianto e che negli anni successivi sono stati diminuiti i quantitativi.
Il Vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, ritiene sia inaccettabile che il governo consenta l’introduzione di materiali in cui sia contenuto amianto, a vent’anni dall’approvazione di una legge che ne vietava l’importazione quanto la commercializzazione su tutto il territorio nazionale.
Ogni anno, sono almeno 3000 le vittime dell’amianto. Il governo continua a istituire giornate della memoria e costituirsi parte civile nei processi, ma non prende provvedimenti contro le ditte che, illecitamente, acquistano materiale tossico.
L’avvocato Enzo Bonanni, Presidente dell’Ona, (Osservatorio Nazionale Amianto) dichiara che la mobilitazione proseguirà attraverso tutte le sedi presenti sul territorio nazionale e grazie ai singoli iscritti e ai simpatizzanti dell’associazione. Sarà, però, la magistratura a stabilire a chi andrà attribuita la responsabilità di questa inaccettabile situazione.
About author
You might also like
Assistenza sanitaria ue: italiani, meno informati in europa
Gli italiani non lo sanno: in caso di cure ricevute in uno dei paesi dell’Unione Europea, si ha diritto a un rimborso da parte del proprio servizio sanitario. Gli aventi
Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia
La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra
120 posti per ingegneri e archietti all’Agenzia delle Entrate
Un nuovo bando dell’Agenzia delle Entrate pubblicato di recente ha come oggetto la creazione di 120 posti di lavoro per funzionari tecnici a tempo indeterminato. Il concorso, in scadenza il







