Bando antisismica scuole
Il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ha comunicato la pubblicazione online, il prossimo 4 maggio, di un nuovo bando dedicato agli enti locali e incentrato sui lavori di verifica di vulnerabilità sismica sugli edifici scolastici. Il fondo sarà pari a 145 milioni di euro e potrà essere richiesto dagli enti locali proprietari di edifici scolastici che siano costruiti nelle zone sismiche 1 e 2, quindi ad alto rischio di attività sismica. Gli enti potranno in seguito richiedere un contributo per la progettazione di nuovi interventi antisismici necessari.
Ampia parte del fondo per la verifica di vulnerabilità sismica, ovvero il 20%, è dedicato a quelle regioni in cui i terremoti hanno maggiormente colpito i territori negli ultimi anni quindi Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Gli edifici che potranno essere inseriti nel bando devono essere stati costruiti precedentemente al 2008, perché da quell’anno in avanti le verifiche sugli edifici sono già state rese obbligatorie dal testo sulle Norme Tecniche delle Costruzioni. Il bando sarà disponibile online fino al 5 giugno 2018, che segna la deadline per la consegna delle richieste da parte degli enti locali interessati.
About author
You might also like
Agevolazioni: apre il Fondo per l’Efficienza Energetica
Dal 20 maggio sarà disponibile online una nuova piattaforma online di Invitalia dedicata a tutte le imprese che intendono presentare una domanda di agevolazione per il Fondo per l’Efficienza Energetica.
Matasistem: Bando per architetti under 35
L’azienda Matasistem, specializzata in progettazione e costruzione di architetture in legno, ha lanciato un originale concorso di idee dedicato ai giovani architetti under 35. La scadenza per la partecipazione al
Un bando per l’ Outdoor Festival 2016
Gli organizzatori del festival romano dedicato alla creatività urbana, l’Outdoor Festival 2016, previsto per l’autunno, hanno lanciato Outdoor Lab, un concorso di idee e progettazione per rendere fruibile come spazio







