SAIE 2022: La Piazza Tunneling SIG valorizza la filiera del Tunneling con un ricco programma di approfondimenti
3829 Views

SAIE 2022: La Piazza Tunneling SIG valorizza la filiera del Tunneling con un ricco programma di approfondimenti

SAIE 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è l’appuntamento dell’anno per i professionisti e il mercato dell’edilizia e dell’impiantistica.

Tra le varie iniziative speciali che caratterizzano in modo unico SAIE 2022, c’è la Piazza Tunneling SIG (Società Italiana Gallerie) che valorizzerà la filiera del tunneling con contenuti e presentazione di prodotti, progetti e case history di eccellenza su temi strategici per il settore coordinati da SIG, e con la partecipazione dei gestori di infrastrutture, delle società di ingegneria e delle imprese di costruzione incaricate dei lavori.

Di seguito gli approfondimenti in programma: La Galleria di Base del Brennero (in collaborazione con BBT), Il Tunnel di Base del Moncenisio (in collaborazione con TELT)La Linea C della Metropolitana di Roma: Ingegneria ed Archeologia per le Stazioni dell’arte e della storia (in collaborazione con Metro C), Interventi su gallerie esistenti/in esercizio (in collaborazione con TECNE – Gruppo Autostrade per l’Italia), Digitalizzazione e informatizzazione delle grandi infrastrutture (in collaborazione con il Politecnico di Torino).

La Piazza Tunneling SIG a SAIE 2022 sarà, quindi, un’area in cui approfondire gli ultimi progressi e le sfide future nella manutenzione, nelle tecniche di monitoraggio predittive, nelle ispezioni automatizzate dei tunnel e degli spazi sotterranei.

L’iniziativa sarà inoltre un’opportunità per conoscere i recenti progetti e innovazioni attraverso la presentazione di interessanti casi studio da parte dei gestori di infrastrutture, da parte delle società di ingegneria incaricata dell’ispezione, del monitoraggio e dei progetti di adeguamento (“diagnosi” e “terapia”), da parte delle industrie specialistiche che illustreranno le innovazioni nelle tecnologie, nelle tecniche di rilievo e monitoraggio e nei materiali e da parte delle imprese di costruzione incaricate dei lavori.

Durante SAIE 2022, il 20 e 21 ottobre SIG (Società Italiana Gallerie) organizzerà anche una conferenza internazionale che esplorerà gli ultimi progressi e le sfide future per il comparto delle gallerie: “ “Il ruolo delle infrastrutture sotterranee per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”

Per visitare la Piazza Tunneling a SAIE 2022, tutte le aree espositive e le altre 22 iniziative speciali pensate per la filiera dell’edilizia e dell’impiantistica, il biglietto omaggio è disponibile su www.saiebologna.it

Scrivendo a info@saiebologna.it è possibile, invece, richiedere informazioni per acquistare una soluzione espositiva: stand a partire da 12mq preallestiti (chiavi in mano).

 

Previous SAIE 2022: la Piazza della Ceramica e del Laterizio insieme a Confindustria Ceramica
Next SAIE 2022: 4 giorni di aggiornamento professionale per il sistema delle costruzioni (ecco il programma completo)

About author

You might also like

Eventi

Made in Steel: la fiera dedicata alla filiera dell’acciaio

Dal 17 al 19 maggio negli ampi spazi fieristici di Milano Rho va in scena Made in Steel, la più importante fiera nazionale dedicata ai professionisti e alle imprese che

Eventi

Mostra Convegno Expocomfort a Milano

Dal 15 al 18 marzo va in scena a Milano la quarantesima edizione della Mostra Convegno Expocomfort, dedicata alla casa del futuro. La domotica e le novità nel campo dell’edilizia

Eventi

Convegno Sicurezza sul lavoro a Trieste

Giovedì 6 dicembre le S.C.P.S.A.L. delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria, in collaborazione  con il Comitato Paritetico Territoriale di Trieste e con l’Ispettorato Interregionale del Lavoro organizzano un interessante convegno tecnico