Blocca-cantieri: eliminato bonus 2% per progettisti della PA
4574 Views

Blocca-cantieri: eliminato bonus 2% per progettisti della PA

Dopo le proteste delle associazioni di categoria di ingegneri e progettisti tecnici, la legge sblocca-cantieri è stata approvata con importanti emendamenti che danno ragione ai professioni. Innanzitutto, è stato eliminato il bonus del 2% che, di fatto, favoriva l’assunzione di progettisti già dipendenti delle pubbliche amministrazioni a svantaggio dei professionisti con partita iva. Gli emendamenti votati lo scorso 21 maggio riguardano anche il divieto di subappalto da parte dei vincitori a favore di altre imprese che hanno partecipato alla gara, ma anche la possibilità di aprire la pratica del negoziato per tutti gli appalti che siano inferiori al milione di euro.

Questo significa che le gare di appalto, in questi casi, saranno sostituiti da inviti a imprese considerate idonee, pur con una certa differenza delle modalità di negoziazione a seconda degli importi. Per esempio, per appalti fra i 40 mila e i 150 mila euro gli inviti dovranno essere almeno tre, non è possibile ricorrere all’invito a un’unica impresa. Il subappalto classico sarà invece consentito per quote di lavoro non superiori al 40%.

Previous Allarme Amianto
Next Incentivi per fonti di energia rinnovabili alle imprese: le criticità

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Prima casa e annullamento agevolazioni

Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 20265 del 31 luglio 2018), le agevolazioni fiscali sulla prima casa possono essere annullate d’ufficio qualora l’immobile in oggetto sia ceduto

Attualità

Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione

Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza

Attualità

Un decreto per far ripartire le imprese dopo il terremoto

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che consentirà alle imprese che hanno sede operativa nelle zone colpite dal sisma di ripartire in maniera più rapida, con meno fermi