Nuovi disegni di legge per semplificazioni
Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto normativo e la semplificazione. In particolare, le bozze riguardano le deleghe al governo per quanto riguarda la semplificazione di normative su edilizia, energia e fonti di energia rinnovabile, ambiente, innovazione digitale, servizio civile e soccorso alpino, giustizia tributaria e tutela della salute. La semplificazione e il riordino delle normative vigenti riguarderà anche i contratti pubblici, una revisione del Codice Civile sul tema contratti e successioni, semplificazioni nel settore dell’agricoltura e del turismo, dell’istruzione, dell’ordinamento militare e del codice dello spettacolo e dei beni culturali.
Un raggio di interventi molto ampio, dieci bozze di legge che “spacchettano” il precedente disegno di legge unitario recante le deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazioni. Infatti smembrare in più disegni di legge un unico ddl di 24 articoli renderà l’iter più rapido.
About author
You might also like
Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali
Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si
Decreto BIM pronto alla pubblicazione ufficiale
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è pronto per la pubblicazione del nuovo Decreto che disciplina l’obbligo di lavori pubblici con progettazione BIM. Entro il 2019 infatti tutti gli
Attenzione a chi propone impianti ceduti gratuitamente
Il GSE mette in guardia i cittadini italiani sulle quote finanziabili e sui bonus relativi al conto termico. Non sono infatti ammessi degli incentivi per impianti ceduti gratuitamente. La quota

						        





