0 2540 Views

Concorso per ingegneri all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie

Recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la possibilità di assunzione per quaranta risorse fra ingegneri, funzionari e collaboratori tecnici da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Il bando ufficiale per i quattro concorsi disponibili è infatti disponibile sul n. 6 della Gazzetta Ufficiale, pubblicato lo scorso 22 gennaio: la scandenza per l’inoltro delle domande è fissata per il prossimo 21 febbraio.

I posti disponibili, rispettivamente 18 posti di funzionario per l’area tecnica, 2 posti di dirigente di seconda fascia in settori tecnici, 6 posti da ingegnere e 11 posti per collaboratori in area tecnica sono tutti a tempo pieno e indeterminato e saranno assegnati alle sedi di Roma e Firenze. Il form di partecipazione, l’unico valido per l’inoltro della domanda, è disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia all’indirizzo internet www.ansf.gov.it, alla sottosezione “Bandi di concorso della sezione Amministrazione trasparente”.

Previous In decrescita le iscrizioni agli Albi professionali
Next Convegno: Processi innovativi per le costruzioni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Entra in vigore il Bando tipo n. 3 per architetti e ingegneri

Il 26 agosto è entrato in vigore il bando tipo n. 3, approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 723 del 31 luglio 2018. In particolare, il bando si occupa

Bandi

Un bando per l’ Outdoor Festival 2016

Gli organizzatori del festival romano dedicato alla creatività urbana, l’Outdoor Festival 2016, previsto per l’autunno, hanno lanciato Outdoor Lab, un concorso di idee e progettazione per rendere fruibile come spazio

Bandi

Fondi europei per progetti Low Carbon

Grazie all’accordo – partenariato fra il nostro Paese e l’Unione Europea siglato per il periodo 2014-2020 sarà reso disponibile un fondo di 5,2 miliardi di euro per la conversione degli