Nuovi bandi per boschi e foreste
Grazie ai fondi previsti dal Piano per lo sviluppo rurale 2014-2020, le Regioni italiane potranno emanare nuovi bandi per progetti specifici di conservazione, manutenzione, protezione e sviluppo di boschi e foreste. La prevenzione degli incendi e la protezione dei territori demaniali sono infatti tematiche sempre più importanti e presenti nella normativa nazionale per la salvaguardia ambientale.
Fra i bandi più importanti in relazione al Piano per lo Sviluppo rurale, sono da segnalare quelli emanati dalla Regione Veneto, che prevede fondi pari a 2,5 milioni di euro per il ripristino delle foreste e delle aree verdi danneggiate da calamità naturali, i 3,8 milioni di euro stanziati dall’Emilia Romagna per il rimboschimento del territorio, i 7 milioni stanziati dalla Toscana (con bando in scadenza il prossimo 31 luglio) e gli otto milioni di euro stanziati rispettivamente da Puglia e Sicilia per il rimboschimento e il ripristino delle foreste danneggiate.
Nuovi bandi sono previsti in altre regioni italiane, con contributi pari al 100% della spesa ammissibile da distribuire come sostegno ai soggetti che si occuperanno della conservazione e della protezione delle nostre risorse boschive.
About author
You might also like
Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili
La fondazione Sodalitas ha promosso tramite il suo sito web il bando di idee CRESCO Award Città Sostenibili, per valorizzare i nuovi progetti a impatto ambientale zero e sostenere la
Mutui per interventi di trasformazione edilizia in Valle d’Aosta
L’Assessorato regionale alle attività produttive della Valle d’Aosta, secondo quanto previsto dalla Legge Europea regionale 2015, ha approvato la concessione di mutui ai privati per la trasformazione edilizia e l’impiantistica
In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 27 aprile 2018 che contiene anche il bando, con un fondo pari a 55 milioni di euro,