Nuovi bandi per boschi e foreste
Grazie ai fondi previsti dal Piano per lo sviluppo rurale 2014-2020, le Regioni italiane potranno emanare nuovi bandi per progetti specifici di conservazione, manutenzione, protezione e sviluppo di boschi e foreste. La prevenzione degli incendi e la protezione dei territori demaniali sono infatti tematiche sempre più importanti e presenti nella normativa nazionale per la salvaguardia ambientale.
Fra i bandi più importanti in relazione al Piano per lo Sviluppo rurale, sono da segnalare quelli emanati dalla Regione Veneto, che prevede fondi pari a 2,5 milioni di euro per il ripristino delle foreste e delle aree verdi danneggiate da calamità naturali, i 3,8 milioni di euro stanziati dall’Emilia Romagna per il rimboschimento del territorio, i 7 milioni stanziati dalla Toscana (con bando in scadenza il prossimo 31 luglio) e gli otto milioni di euro stanziati rispettivamente da Puglia e Sicilia per il rimboschimento e il ripristino delle foreste danneggiate.
Nuovi bandi sono previsti in altre regioni italiane, con contributi pari al 100% della spesa ammissibile da distribuire come sostegno ai soggetti che si occuperanno della conservazione e della protezione delle nostre risorse boschive.
About author
You might also like
Entra in vigore il Bando tipo n. 3 per architetti e ingegneri
Il 26 agosto è entrato in vigore il bando tipo n. 3, approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 723 del 31 luglio 2018. In particolare, il bando si occupa
Blueprint Competition: un disegno per Genova
Scadranno il prossimo 16 dicembre i termini per la presentazione dei progetti per il concorso di idee dedicato alle proposte per il rinnovo e l’innovazione dell’area dell’Ex Fiera Internazionale di
Partono i finanziamenti Inail per la sicurezza sul lavoro
Le piccole e medie imprese in campo edile potranno accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Inail per la formazione. I corsi di sicurezza sul lavoro sono infatti finanziati in totale