Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un anticipo di liquidità entro il 28 febbraio 2019 per pagare i debiti maturati entro il 31 dicembre 2018. Il pagamento a professionisti e aziende creditrici dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla data in cui l’anticipo è erogato da parte dell’istituto finanziatore. Il sistema di aiuti prevede non solo l’anticipo di liquidità alle pubbliche amministrazioni ma anche una garanzia di stato per il pagamento di mutui o fidi aperti dalle imprese che si trovano in difficoltà finanziaria ma risultano avere maturato dei crediti non saldati con le pubbliche amministrazioni.
Per quanto riguarda l’anticipo di liquidità corrisposto alle pubbliche amministrazioni, dovrà essere rimborsato dalle stesse entro il 15 dicembre 2019 direttamente all’istituto finanziatore che ha erogato gli anticipi, alle condizioni e ai tassi di interesse stabiliti in fase contrattuale. I soldi stanziati per gli aiuti alle imprese e ai professionisti che risultano creditori verso le PA, il così detto soccorso finanziario, è pari a 50 milioni di euro.
About author
You might also like
Riforma Madia sulla PA: l’evoluzione telematica dello sportello edilizio
Il testo attuativo della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) comprende anche importanti norme per velocizzare le pratiche di apertura attività: le comunicazioni relative alle nuove imprese dovranno essere
Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia
Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da
In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la Legge 208/46 del 2 agosto 2016 che contiene gli orientamenti che i nuovi edifici devono avere per il risparmio energetico e le







