Il Governo studia una norma per anticipare i pagamenti dovuti dalle PA
La Manovra finanziaria 2019 potrebbe contenere importanti novità per sbloccare i pagamenti dovuti dalle pubbliche amministrazioni alle imprese. Infatti è al vaglio del Governo la possibilità di rendere disponibili fondi fino a 20 milioni di euro, da erogare tramite appositi fondi dalla Cassa Depositi e Prestiti. In pratica si tratta di un’anticipazione di liquidità da parte della Cdp alla pubblica amministrazione: non sono pochi infatti gli enti territoriali che ancora devono corrispondere le cifre concordate a ditte e professionisti, che spesso si trovano con l’acqua alla gola per i ritardi delle pubbliche amministrazioni.
Lo sblocca-debiti potrebbe essere esteso anche alla possibilità di raddoppiare l’anticipazione di liquidità ai sindaci, dai 3/12 attuali fino ai 6/12. La necessità è stata recentemente discussa nella Conferenza Stato-Città, in cui si è discusso anche di altre questioni come il “fondo Tasi”, che però è sceso dai 300 milioni fino ai 190 milioni previsti nel 2019, con promessa di alzarlo i 500 milioni fra il 2020 e il 2021.
About author
You might also like
Termovalvole: obbligatorie dal 30 giugno 2017
L’adeguamento alla Direttiva europea sul risparmio energetico che impone l’installazione di termovalvole negli impianti centralizzati dei condomini slitta fino al 30 giugno 2017, entro cui tutti dovranno adeguarsi alla nuova
Approvata la circolare con le Norme Tecniche Costruzioni 2018
L’aggiornamento con le nuove Norme Tecniche Costruzioni, in breve NTC, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 febbraio 2018 (Decreto Ministeriale 17/01/2018), è composto non solo dal corpus del decreto
Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali
L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già