Il DL Genova è legge
È stato approvato con il via libera definitivo del Senato, 167 voti favorevoli, 49 contrari e 53 astensioni, il DL Genova con cui si chiariscono le disposizioni per la ricostruzione del Ponte Morandi, la sicurezza delle Infrastrutture e l’assunzione degli ingegneri preposti ai lavori. Ma il decreto è stato anche al centro di feroci accuse da parte delle opposizioni perché contiene anche una parte relativa ai condoni nel centro Italia e a Ischia. Sono infatti stati respinti gli emendamenti che erano già stati approvati in Commissione Ambiente e Lavori pubblici, riguardanti appunto la limitazione dei condoni per Ischia.
Per quanto riguarda il Ponte Morandi, sarà il Commissario straordinario a gestire le operazioni di demolizione del vecchio e ricostruzione del nuovo ponte. Il Commissario potrà agire anche in deroga al Codice Appalti e a ogni disposizione di legge extra-penale, fatta esclusione del Codice Antimafia che dovrà essere rispettato in ogni suo punto. Nel DL Genova si legge inoltre che nessuno gruppo di Autostrade per l’Italia (Aspi) potrà partecipare alla ricostruzione. Per la ricostruzione sono stanziati dal decreto stesso 360 milioni di euro.
About author
You might also like
Problemi di transizione al Nuovo Codice Appalti
Il nuovo Codice Appalti entrato in vigore lo scorso 20 aprile, che contiene una serie di nuove norme riferite agli appalti e alle modalità di partecipazione a lavori commissionati dalla
In Italia 10 mila ponti da revisionare
Secondo Antonio Occhiuzzi, il direttore dell’Instituto per le Tecnologie della Costruzione e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel nostro Paese ci sono ben 10 mila ponto “scaduti” ovvero che avrebbero
In arrivo una legge per valorizzare i piccoli comuni
La Commissione parlamentare sull’Ambiente sta discutendo un’importante legge che ha il suo focus nella valorizzazione dei così detti Piccoli Comuni. I punti più importanti su cui verte la discussione è