Bonus Edilizia confermato per il 2019
Nella nuova manovra Finanziaria viene riconfermato il bonus disponibile per il settore dell’edilizia, delle ristrutturazioni, dell’efficienza energetica e della predisposizione di spazi verdi per immobili e condomini. Per quanto riguarda le ristrutturazioni infatti è stato prorogato al 31 dicembre 2019 lo sgravio fiscale del 50% sulle spese già disponibile nel 2018, così come è stato riconfermato con la stessa quota il bonus per l’efficientamento energetico, disponibile anche per la sostituzione di infissi, la schermatura solare e l’installazione di impianti di riscaldamento e climatizzazione. Il bonus è stato confermato anche per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni e di classe energetica elevata.
Per quanto riguarda la cura del verde privato, le detrazioni per tutto il 2019 ammonteranno al 36% delle spese sostenute per gli interventi di cura, progettazione ed irrigazione. Per quanto riguarda invece le imprese, è confermato il bonus sugli ammortamenti per l’acquisto di macchinari e attrezzature effettuati nel 2019, nell’ottica del rinnovamento del capitale produttivo delle imprese. Anche il fondo di garanzia per piccole e medie imprese italiane è stato incrementato del doppio rispetto a quello disponibile in passato, con un ulteriore incremento del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
About author
You might also like
Nuovo Testo Unico su terre e rocce da scavo
Il nuovo Testo Unico su terre e rocce da scavo è passato al vaglio del Consiglio dei Ministri e contiene importanti novità, in particolare sul riuso dello smarino e dei
Prorogato lo stato di emergenza per zone terremotate
Le regioni che hanno subito danni negli ultimi avvenimenti sismici del 2016 sono considerate fino al 31 dicembre 2018 in stato di emergenza, questo in pratica comporta una proroga di
Legge di Stabilità: equiparazione fra professionisti e imprese
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’importante novità nell’accesso ai fondi europei da parte di professionisti e possessori di partita iva nei settori di riferimento. Se prima solo le