Privacy agevolata per PMI
GPRD
Il Garante della Privacy, nell’accogliere il Regolamento (EU) n. 679/2016 sul trattamento dei dati personali (abbreviato in GPRD) ha pensato anche a un regime agevolato per semplificare la burocrazia per piccole e medie imprese, che avrebbero grandi difficoltà a gestire gli adempimenti. Sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) è infatti presente un vademecum, comprensivo di FAQ e risposte alle domande più frequenti, che esplica come deve essere compilato il registro del trattamento, quindi tutti gli adempimenti che devono essere registrati dal responsabile del trattamento dei dati personali.
Questo registro sostituisce in pratica la notificazione al Garante, obbligo eliminato dal Decreto Legislativo 101 del 2018. Il registro contiene moltissime informazioni, fra cui il periodo per cui i dati personali possano essere conservati negli archivi aziendali o le basi giuridiche utili per il trattamento dei dati. Uno strumento ideato per venire incontro alle esigenze di trasparenza e chiarezza richieste dalle PMI italiane dopo l’entrata in vigore del GPRD.
About author
You might also like
Nuovo Sismabonus: dubbi e incertezze sulle zone sismiche
L’Ordine degli Ingegneri di Milano, dando voce a tanti professionisti che al momento dell’entrata in vigore del regolamento noto come Sismabonus si erano fatti la stessa domanda, hanno richiesto una
Accordo fra Demanio e città di Potenza per riqualificazione urbana
L’Agenzia del Demanio, in accordo con il comune di Potenza, ha siglato l’importante iniziativa denominata “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città
ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana
Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga