Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto
Il decreto Fer1
Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare, il decreto si dedica alla sostituzione dei pericolosi tetti in amianto e offre degli incentivi per chi li sostituisce con pannelli fotovoltaici, oltre ad offrire incentivi per la bonifica di siti su cui installare impianti a energia fotovoltaica o eolica.
Il decreto Fer1 dovrebbe entrare in vigore già nella prima settimana di ottobre, dopo le modifiche effettuate nel mese appena trascorso. Il decreto Fer1 si inserisce nel percorso che dovrebbe portare l’Italia, così come le altre nazioni dell’Unione Europea, a dotarsi di impianti da fonti di energia rinnovabile per il 100% del totale, entro il 2050. Oltre al piano per incrementare l’uso dei pannelli fotovoltaici, il Ministero dello Sviluppo economico è al lavoro su altre importanti iniziative come il Decreto Fer2 e il Piano Energia e Clima.
About author
You might also like
32% di rinnovabili entro il 2030
Il nuovo accordo raggiunto di recente a Bruxelles sulla quota di rinnovabili che i Paesi membri dovranno raggiungere entro il 2030 innalza ulteriormente l’asticella a favore delle fonti di energia
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Con la soppressione del Sistri dal 1° gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente ha contemporaneamente attivato un nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti che verrà gestito direttamente dal
Nuove strategie per il dissesto idrogeologico
Il Ministero dell’Ambiente sta mettendo a punto una nuova strategia di intervento per il dissesto idrogeologico sul territorio nazionale che possa sostituire o supportare il Prestisto BEI. La Banca Europea