Annullamento Durc negativo se l’errore è dell’Inps
In un importante incontro fra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e i vertici Inps si è stabilito che nei casi in cui sia stabilito un errore da ascrivere all’Inps, i Durc negativi potranno essere annullati in maniera immediata e senza lungaggini burocratiche. La nuova procedura, che potrà essere predisposta da ogni sede territoriale dell’Istituto di Previdenza Nazionale, è un traguardo che mira alla semplificazione delle procedure amministrative anche attraverso nuove modalità telematiche di invio che risultino efficaci per il contribuente.
Il documento unico di regolarità contributiva sarà più semplice e rapido rispetto alla compilazione e all’invio di un nuovo Durc che sostituisca quello negativo in caso di errori e malfunzionamenti nel sistema di gestione delle pratiche dell’Inps. Al tavolo tecnico si è discusso anche di assegni familiari e di ravvedimento operoso: in quest’ultimo caso l’Inps non ha accettato la richiesta dei Consulenti del Lavoro di dilazionare gli eventuali contributi mancati, il contribuente dovrà infatti procedere come sempre in un’unica soluzione di versamento.
About author
You might also like
Edilizia antisismica: servono almeno 50 miliardi per adeguare gli edifici
Secondo Mauro Dolce, uno dei direttori generali della Protezione Civile impegnata in questi tragici giorni nei paesi del centro Italia colpiti dal sisma, la messa a norma degli edifici, pubblici
Nuovo Sismabonus: dubbi e incertezze sulle zone sismiche
L’Ordine degli Ingegneri di Milano, dando voce a tanti professionisti che al momento dell’entrata in vigore del regolamento noto come Sismabonus si erano fatti la stessa domanda, hanno richiesto una
Post sisma: in scandenza i contributi per opere pubbliche
I comuni colpiti dal sisma hanno ancora pochi giorni di tempo per richiedere i contributi governativi per il recupero e la progettazione di opere pubbliche. Il Governo ha infatti fissato