Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico
La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti la sostituzione di infissi avrà una detrazione fino al 50% sulle spese sostenute, per un tetto massimo di 60 mila euro anche qualora i lavori prevedano anche degl interventi di coibentazione. L’ecobonus è valido quando l’intervento è registrato come modifica o sostituzione di elementi già esistenti.
Chi invece ha in progetto la coibentazione della casa con strutture verticali o orizzontali potrà usufruire di una detrazione specifica che copre fino al 65% delle spese sostenute. Anche qui, i lavori dovranno strutturarsi come coibentazione di strutture già esistenti, non riguarda dunque ampliamenti e nuove costruzioni. Le spese in detrazione riguardano sia l’acquisto di materiali di ultima generazione sia le prestazioni professionali, compresa la redazione delle certificazioni energetiche da parte di professionisti abilitati. Per l’ecobonus su interventi di riqualificazione energetica globale su un edificio il tetto di spesa massimo previsto sale a 100 mila euro.
About author
You might also like
Appalti: i dipendenti pregiudicati non bastano a macchiare il nome di un’impresa
Le ultime notizie dal fronte appalti, grazie alla sentenza n. 3138/2018 del Consiglio di Stato, si riferiscono all’impossibilità di escludere un’impresa da un appalto pubblico qualora si trovino a lavorare
SMAU: Fiera Tecnologica a Napoli
Il 14 e il 15 dicembre torna a Napoli SMAU, presso il padiglione 6 della Mostra d’Oltremare: una delle fiere più importanti nel settore delle nuove tecnologie a servizio dei
Expo Futura a Loano
Dal 13 al 15 aprile torna l’annuale appuntamento con Expo Futura, fiera dell’edilizia e delle nuove tecnologie ecosostenibili nel settore costruzioni. La fiera si terrà alla Marina di Loano, organizzata