Dal Cipe nuovi fondi per il dissesto idrogeologico
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha recentemente approvato un piano integrato per migliorare la situazione del dissesto idrogeologico nel nord e nel centro Italia. Gli interventi, valutati insieme ai rappresentanti delle Regioni, sono stati valutati con un fondo pari a 1 miliardo di euro che verranno coperti grazie al Fondo Investimenti della Legge di Bilancio 2017. Il piano è inserito negli interventi #Italiasicura, così come è stato per le opere di progettazione delle aree metropolitane nel 2015.
Sono già stati individuati e inseriti nel piano contro il dissesto idrogeologico ben 489 interventi in diverse Regioni del centro-nord con cui si dovrebbe intervenire per prevenire frane e valanghe nelle località montane e bloccare l’erosione delle coste e i danni provocati dalle alluvioni anche grazie a interventi ad alta tecnologia come dei sensori per rilevare il livello di guardia degli argini in fiumi e corsi d’acqua a rischio. Un piano che prevede in totale una spesa effettiva nei cantieri impiegati per i lavori contro il dissesto idrogeologico pari a 250 milioni di euro in due anni, dal 2018 al 2020.
About author
You might also like
ZeroImpactLab: progetto per startup innovative nel settore ambiente
In questi giorni l’importante medianetwork Lifegate, che conta più di cinque milioni di utenti che ogni giorno si interessano delle tematiche trattate nei portali della rete diretta dal giornalista Simone
Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto
Con la sua circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le spese detraibili per quanto riguarda la bonifica dell’amianto.
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Con la soppressione del Sistri dal 1° gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente ha contemporaneamente attivato un nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti che verrà gestito direttamente dal