Incentivi per il Mezzogiorno
È stato pubblicato in questi giorni nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale n. 174 del 2017 dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno. “Resto al Sud” è stato creato per agevolare startup e nuovi progetti imprenditoriali per giovani fino ai 35 anni di età. Le risorse stanziate ammontano a 1,25 milioni di euro, che saranno erogati dall’agenzia Invitalia, con tetti massimi che vanno dai 50mila euro per i singoli imprenditori fino ai 200mila euro disponibili per le società.
I fondi sono disponibili non solo per chi già risiede nel Mezzogiorno, ma anche per chi si trasferisce nelle regioni del Sud Italia entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. La data ufficiale di apertura del bando è il 15 gennaio 2018, quando gli imprenditori potranno cominciare a inviare le domande di finanziamento. Sono comprese nelle spese ammissibili anche le opere edili che siano connesse con l’apertura dell’attività, fino a un massimo di spese rimborsabili pari al 30%. Le domande potranno essere inoltrate per via telematica sul sito Invitalia, all’indirizzo www.invitalia.it.
About author
You might also like
M5s: il governo ammette importazione amianto
Rispondendo a una interpellanza del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario all’interno Domenico Manzione, ha ammesso che dal 2011 al 2014 sono state importate 34 tonnellate di materiali contenenti amianto e
Expo Futura a Loano
Dal 13 al 15 aprile torna l’annuale appuntamento con Expo Futura, fiera dell’edilizia e delle nuove tecnologie ecosostenibili nel settore costruzioni. La fiera si terrà alla Marina di Loano, organizzata
Assegnati i premi Architetto italiano 2017 e Giovane talento
Il 2 dicembre sono stati assegnati a Roma, per opera del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e in concomitanza con l’annuale Festa dell’architetto i due prestigiosi riconoscimenti