0 1814 Views

Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica

Lo scorso 22 novembre si è tenuta in tutte le scuole italiana la terza Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole. Proprio in questa occasione il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, in un intervento durante un convegno nella capitale, ha firmato un protocollo d’intesa per lo sblocco di un fondo pari a un milione e 700 mila euro da destinare ai comuni italiani per adeguare le scuole alle nuove leggi e norme antisismiche e sulla sicurezza degli edifici.

Il protocollo d’intesa per gli investimenti sulla sicurezza scolastica previsti nel biennio 2018-2020 è stato firmato con la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e con la Cassa depositi e prestiti. Durante la Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole sono stati presentati anche i 51 progetti che hanno superato le selezioni per il concorso Scuola Innovativa, istituito dal ministero nei mesi scorsi. I progetti totali presentati per l’iniziativa sono stati oltre milleduecento, un traguardo importante che lascia intuire che l’argomento sicurezza sia fondamentale e molto sentito anche fra le nuove generazioni.

Previous R-Energy Day a Sarno
Next Progetto FondAzione Scuola

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia

La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra

News

M5s: il governo ammette importazione amianto

Rispondendo a una interpellanza del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario all’interno Domenico Manzione, ha ammesso che dal 2011 al 2014 sono state importate 34 tonnellate di materiali contenenti amianto e

News

Smart road e BIM

Con il decreto ministeriale del 28 febbraio 2018, che attua la nuova Legge di Bilancio, si è prestata maggior attenzione alla nuova tecnologia delle smart road, ovvero le strade tecnologicamente