Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica
Lo scorso 22 novembre si è tenuta in tutte le scuole italiana la terza Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole. Proprio in questa occasione il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, in un intervento durante un convegno nella capitale, ha firmato un protocollo d’intesa per lo sblocco di un fondo pari a un milione e 700 mila euro da destinare ai comuni italiani per adeguare le scuole alle nuove leggi e norme antisismiche e sulla sicurezza degli edifici.
Il protocollo d’intesa per gli investimenti sulla sicurezza scolastica previsti nel biennio 2018-2020 è stato firmato con la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e con la Cassa depositi e prestiti. Durante la Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole sono stati presentati anche i 51 progetti che hanno superato le selezioni per il concorso Scuola Innovativa, istituito dal ministero nei mesi scorsi. I progetti totali presentati per l’iniziativa sono stati oltre milleduecento, un traguardo importante che lascia intuire che l’argomento sicurezza sia fondamentale e molto sentito anche fra le nuove generazioni.
About author
You might also like
Costituzione: renzi si apre al dialogo con la minoranaza pd
Il Premier Matteo Renzi invita la minoranza Pd a non dare un out out e concede ancora qualche giorno a senatori e deputati per trovare un accordo che consenta di
La Pubblica Amministrazione dovrà risarcire i danni per autorizzazione illegittima
Con la storica sentenza n. 5475 del 24 novembre 2017 il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla possibilità di chiedere e ottenere un risarcimento danni da parte di un’impresa, in
Incentivi per il Mezzogiorno
È stato pubblicato in questi giorni nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale n. 174 del 2017 dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno. “Resto al Sud” è stato creato per agevolare startup