Settimana del Pianeta Terra: in classe con il geologo
Il 20 ottobre, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, l’Ordine Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Miur ha organizzato dalle 9 alle 13, in diciasette regioni d’Italia, un interessante appuntamento in cui i geologi saranno ospitati nelle varie scuole per discutere e far conoscere ai ragazzi questioni diventate fondamentali come i georischi, per favorire una maggior consapevolezza da parte dei giovani studenti sul terrorio che abitano e sui rischi connessi a uno sfruttamento intensivo del suolo. Una maggior conoscenza dei rischi è il primo passo per ridurre la possibilità di andare incontro a pericoli e tragedie che, in alcuni casi, potrebbero essere evitati.
Fra i promotori del progetto Domenico Angelone, geologo del Consiglio Nazionale dei Geologi, auspica che la scuola del futuro abbia fra le materie obbligatorie anche Scienze ambientali e Prevenzione Civile: così come sono state impiegate risorse finanziarie e umane per la digitalizzazione delle scuole, si dovrebbe anche portare avanti un Piano educativo di Prevenzione Civile. A scuola con il Geologo è il primo appuntamento di questo tipo che si svolgerà in maniera capillare in tantissime scuole italiane.
About author
You might also like
SAIE Bologna 2022: l’INNOVAZIONE e la trasformazione tecnologica del cantiere in un percorso espositivo specifico
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 19 al 22 ottobre pone l’attenzione sull’importanza fondamentale dell’innovazione nel settore delle costruzioni, dedicando a questo tema
Made in Steel: la fiera dedicata alla filiera dell’acciaio
Dal 17 al 19 maggio negli ampi spazi fieristici di Milano Rho va in scena Made in Steel, la più importante fiera nazionale dedicata ai professionisti e alle imprese che
Ricostruire 3.0 2017: salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza
Torna anche quest’anno l’importante appuntamento con la fiera Ricostruire 3.0, che si svolgerà in due periodi, il 25 e il 26 febbraio e il 3,4 e 5 marzo 2017 negli