Quando un progettista dipendente della PA ha ancora diritto al 2% di incentivo
I professionisti progettisti che lavorino alle dipendenze della pubblica amministrazione o di un ente pubblico hanno diritto all’incentivo del 2% previsto dalla legge unicamente se il lavoro di progettazione è stato svolto prima del 19 aprile del 2016, data in cui è stato instituito per legge il Nuovo Codice Appalti. L’incentivo è dovuto anche se il bando riguardante la progettazione è partito in data successiva.
Questo perché il Nuovo Codice Appalti ha eliminato l’incentivo del 2% che era precedentemente dovuto ai professionisti e ai progettisti alle dipendenze della PA. Il bonus che era precedentemente dedicato ai progettisti interni alla pubblica amministrazione è sempre stato osteggiato dai liberi professionisti che hanno sempre visto nell’incentivo una concorrenza sleale e una sottrazione di fondi dai bandi pubblici. Il 2% rimarrà comunque a disposizione ma per attività di programmazione e controllo dei lavori da parte della PA.
About author
You might also like
Sgravi fiscali: quote rosa e “over 50”
Recentemente è stato firmato il decreto che assicura alle aziende sgravi fiscali fino al 50% per l’assunzione di forza lavoro femminile in tutti quei settori in cui esiste forte disparità
Ingegneri e architetti italiani all’Estero
Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è
Nuovo regime forfettario IVA 15%
Flat Tax La “mini flat tax” 2018 è in definitiva un nuovo regime fiscale agevolato per partite iva con aliquota fissa al 15%, per redditi dichiarati non superiori ai 65