IVA: escluse dall’invio obbligatorio le liquidazioni a zero
L’Agenzia delle Entrate sta in questi giorni discutendo sulla possibilità di escludere dall’obbligo di comunicazione e di invio di dati fiscali le così dette liquidazioni a zero. La nuova norma non riguarda però chi deve riportare un credito precedente. La nuova regola, che verrà resa pubblica con specifica circolare, è utile a togliere ogni dubbio a imprese e professionisti che non trovano riscontro nei modelli standard fiscali nei casi in cui esiste la liquidazione a zero.
Ciò accade in definitiva quando, nel trimestre precedente la comunicazione, l’impresa o il libero professionista con partita iva non abbiano effettuato operazioni attive o passive. L’esonero è previsto anche per tutti i soggetti passivi che non hanno obbligo di presentazione della specifica dichiarazione annuale iva. Qualora sia necessario, il modello deve essere presentato soltanto per via telematica con una scadenza che è indicata nell’ultimo giorno del secondo mese successivo al trimestre di riferimento. Tutte le operazioni considerate passive sono contenute nelle normative di riferimento.
About author
You might also like
Nuovo Codice di Prevenzione Incendi
La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci
Approvata la semplificazione edilizia
Durante la Conferenza Unificata del 4 maggio fra Governo, Regioni e Enti locali è stata approvata la semplificazione edilizia che prevede l’utilizzo di modulistica standard e unificata su tutto il
Professionisti. Cancellato l’obbligo di split payment
L’obbligo di split payment per i professionisti, previsto da un correttivo alla manovra finanziaria 2017 (decreto 50/2017) che obbligava i professionisti, e non solo le imprese, sparisce nel 2018. La







