0 4563 Views

Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro lieve impatto sul territorio di riferimento. Sono in totale 42 le tipologie di interventi presenti nel nuovo regolamento e vanno dall’efficentamento energetico fino ad alcune tipologie di intervento antisismico sugli edifici.

Gli interventi che vengono esonerati del tutto dalla richiesta di autorizzazione paesaggistica presenti nel nuovo regolamento sono 31, in particolare i lavori che non modificano l’aspetto esteriore degli edifici e che rispettano le caratteristiche morfologiche esistenti prima dell’avvio dei lavori. Grazie al nuovo regolamento le fasi preliminari e quelle operative potranno essere eseguite in tempi molto più brevi che in passato, semplificando l’iter burocratico nel settore edile.

Previous Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella
Next Myplant & Garden: evento dedicato a edilizia verde e giardini

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il  Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci

Normative

Riqualificazione Energetica e credito d’imposta condomini

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata attivata un’apposita sezione in cui i condomini potranno richiedere le detrazioni spettanti per interventi di riqualificazione energetica dell’edificio o di parti condominiali. Il

Normative

Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica

È stato pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto 22 dicembre 2017 “Modalita’ di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, un testo attuativo atteso