0 2985 Views

Cresce l’ingegneria italiana all’Estero

Secondo un recente rapporto dell’Oice, l’Associazione delle società di Ingegneria e Architettura aderente a Confindustria, il lavoro dei professionisti italiani nel campo dell’ingegneria e della progettazione all’Estero ha avuto un notevole incremento, passando dal 24% del 2015 al 47% rilevato nel 2016. Il campione di dati si basa principalmente sul fatturato totale dei lavori, il 46,6% di cui sono stati svolti all’estero, per una cifra pari a 427 milioni di euro.

Lo studio denominato “Secondo rapporto sulla presenza delle società di ingegneria e architettura all’estero”, per Gabriele Scicolone, il presidente dell’Oice, è sinonimo di un’imprenditoria abile e ambiziosa, che ha bisogno di nuovi stimoli e nuovi progetti e che necessita di nuove vie di aggregazione. La crescita delle Pmi italiane all’Estero sottolinea l’eccellenza nel settore della progettazione e delle costruzioni, un trend positivo che però dimostra anche le mancate occasioni di business per i professionisti nel mercato nazionale. Sempre secondo il rapporto, l’area di interventi esteri predominante per i nostri professionisti è il Medio Oriente, che ha superato anche fatturato e lavori svolti nei Paesi dell’Unione Europea.

Previous Asphaltica 2017: la fiera su pavimentazioni stradali e infrastrutture
Next Arrivano i primi finanziamenti per gli interventi delle Periferie Urbane

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Maxi-opere in Turchia: inaugurato il terzo ponte sul Bosforo

Il ponte sul nord del Bosforo, realizzato con la partecipazione della società italiana Astaldi, che mantiene il 50% delle quote totale, è uno dei lavori più imponenti non solo della

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Casa Milà “La Pedrera”, la grande onda pietrificata di Gaudí

L’ultima sensazionale opera dell’architetto  catalano prima che dedicasse anima e corpo alla Sagrada Familia Vi è mai capitato di entrare in un edificio e di avere la sensazione di immergersi

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Crossboundaries crea il sesto Family Box in Cina

Si tratta di una struttura a due livelli di 4.400 mq posta all’angolo di un centro commerciale che accoglie i visitatori con una libreria, un negozio e spazi per le