Parte OpenDemanio, il portale per la trasparenza sui cantieri demaniali
2652 Views

Parte OpenDemanio, il portale per la trasparenza sui cantieri demaniali

Il portale istituzionale OpenDemanio è un’iniziativa per migliorare la trasparenza e la comunicazione con cittadini e professionisti nel settore costruzioni da parte del Demanio. Grazie al portale sarà possibile conoscere la geolocalizzazione di tutti gli immobili di proprietà statale sul territorio italiano, la loro consistenza e il valore economico di ogni struttura e grazie alla sezione “open data” anche tutti i flussi informativi riguardanti ciascun immobile.

Una delle novità del sito consiste nella possibilità di conoscere attraverso il web anche tutti i cantieri aperti e riguardanti il patrimonio immobiliare demaniale, suddivisi per stato di avanzamento dei lavori, dal bando di gara fino ai cantieri conclusi. Per ora sono presenti 18 progetti relativi al programma pluriennale di razionalizzazione e manutenzione, per un totale di 320 milioni di euro. Il sito è disponibile all’indirizzo dati.agenziademanio.it.

Previous Proposte Legambiente per la legge di Bilancio 2017
Next Workshop internazionale sull’aeroporto di Comiso

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali

Con la risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli amministratori condominiali non sono più obbligati alla compilazione dei quadri AC (per quanto riguarda

Attualità

Nuovo accordo Stato-Regioni per formazione RSPP e ASPP

Il 7 luglio 2016 è stato raggiunto un nuovo accordo fra Stato e Regioni (province autonome comprese) che prevede un rinnovo dei contenuti minimi e della durata prevista per i

Attualità

Post-sisma: Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea

L’Unione Europea ha aperto un fondo di solidarietà destinato alla ricostruzione dopo i recenti terremoti che hanno colpito il centro Italia. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 30 milioni