Architettura: arriva il premio Hassan Fathy
L’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e il Dipartimento dei Beni Culturali, in collaborazione con le Università del territorio, hanno istituito un premio per i migliori progetti di impiantistica armonica, titolato all’architetto egiziano Hassan Fathy, pioniere nella ricostruzione e nell’integrazione fra società e territorio per il suo progetto e la realizzazione del villaggio egiziano di New Gourna, costruito dopo gli scavi archeologici nei pressi di Luxor, in cui insegnò alla popolazione locale la costruzione dei mattoni in terra cruda e si assicurò che ogni progetto fosse conforme alle necessità delle famiglie che abitavano il territorio.
Un modo di concepire la ricostruzione e la progettazione che è la guida per chi partecipa all’importante premio, il cui obiettivo è trovare buoni esempi di inserimento di impianti tecnologici modernie funzionali nel patrimonio architettonico di interesse culturale. Oltre ai progetti e interventi già realizzati, sono ammesse alla partecipazione anche le tesi accademiche. Il bando è scaricabile alla pagina http://ordine.architettiroma.it/areaconcorsi.
About author
You might also like
Un bando per l’ Outdoor Festival 2016
Gli organizzatori del festival romano dedicato alla creatività urbana, l’Outdoor Festival 2016, previsto per l’autunno, hanno lanciato Outdoor Lab, un concorso di idee e progettazione per rendere fruibile come spazio
Matasistem: Bando per architetti under 35
L’azienda Matasistem, specializzata in progettazione e costruzione di architetture in legno, ha lanciato un originale concorso di idee dedicato ai giovani architetti under 35. La scadenza per la partecipazione al
Bando di concorso per ex Caserma Sani di Bologna
La Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Srg ha lanciato in questi giorni il concorso internazionale di idee per il recupero degli spazi dell’ex Caserma Sani a Bologna, attraverso un masterplan