0 2820 Views

Paesaggista fiorentino premiato a Singapore

Stefano Passerotti, garden design fiorentino, ha ottenuto due importanti riconoscimenti internazionali all’evento di settore più importante in estremo Oriente, il Garden Festival che si svolge annualmente a Singapore. Stefano Passerotti è stato invitato personalmente dagli organizzatori della manifestazione e ha ottenuto due medaglie d’oro, un premio di grand prestigio, per la categoria “Fantasy Garden” e il “Best of Show” che premia i migliori lavori di tutte le categorie partecipanti.

stefano-passerott

L’idea che ha convinto i giudici è stata “la resilienza della natura”, caratterizzato da 80 metri quadri di giardino sul cui centro spicca una sorta di tempio immerso in un piccolo lago, simbolo dell’uomo e del contatto primordiale (anche se effimero) con la natura. Il concetto poetico che sta oltre la realizzazione è stato ideato da Stefano Passerotti in collaborazione con il collega Chicco Margaroli.

Previous Otto nuovi inceneritori: via libera anche in Gazzetta Ufficiale
Next Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Aeroporto di Istanbul una nuova Torre di controllo

Il progetto, vincitore dell’International Architecture Award 2016 del Chicago Athenaeum, è stata disegnato da Pininfarina ed AECOM Una torre di forma ellittica ispirata ad un tulipano, simbolo di Istanbul e

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam

Il quartiere Zeeburger, nel cuore di Amsterdam, è una vasta area sotto il livello del mare in cui si stanno avviando importanti iniziative abitative. Fra queste vi è il progetto

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Alluminio e arredi italiani nella Silicon Valley

La celebre area tecnologica statunitense, in particolare la maxi sede del Campus 2 della Apple a Cupertino, avrà pareti di alluminio e arredi italiani. L’azienda bolognese Gruppo Profilati sta infatti