Nuovo accordo Stato-Regioni per formazione RSPP e ASPP
Il 7 luglio 2016 è stato raggiunto un nuovo accordo fra Stato e Regioni (province autonome comprese) che prevede un rinnovo dei contenuti minimi e della durata prevista per i corsi di formazione riservati ai responsabili e agli addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP). Il testo è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 19 agosto ed è entrato in vigore il 4 settembre.
L’accordo sostituisce quello in vigore fin dal 2006 che permetteva fra l’altro ai laureati a diversi corsi di laurea (ben 35) di essere esonerati dalla frequenza del corso, pur non avendo mai affrontato esami specifici. Nel nuovo accordo solo le classi di laurea che prevedono esami specifici sulle materie trattate potranno essere motivo di esonero. Inizialmente potranno essere avviati ancora dei corsi che tengono conto unicamente dell’accordo precedente, ma solo fino al settembre del 2017, poi tutti dovranno attenersi al nuovo accordo e alle norme di programmazione segnalate nel testo unico.
About author
You might also like
Novità per l’accatastamento dei fabbricati rurali
Il Decreto Legislativo n. 201 del 2011 impone a tutti i Comuni italiani la regolamentazione e l’accatastamento anche per i fabbricati rurali, che negli anni è stato trascurato e ora
Crollo del ponte Morandi, il peso di una tragedia annunciata
Il crollo del ponte Morandi sul torrente Polcevera nella tragica mattina del 14 agosto sui binari e sui palazzi sottostanti è uno dei più immani disastri che ha colpito il
Via gli studi di settore, arriva l’indicatore di affidabilità
Il fisco mette in pensione il metodo degli studi di settore, utilizzati per misurare i compensi e i ricavi dei liberi professionisti e delle attività commerciali, che spesso non assicuravano