Ferrara: RemTech, la fiera dedicata alle bonifiche dei siti contaminati
Dal 21 al 23 settembre al quartiere fieristico di Ferrara va in scena l’unica fiera nazionale dedicata alle bonifiche dei siti contaminati e alla nuova edilizia green per la riqualificazione di territori e zone contaminate. RemTech è un evento dedicato ai professionisti nel settore e agli attori pubblici e privati che si occupano di riqualificazione, bonifica e prevenzione. L’expo e i convegni sono suddivisi in tre aree: Coast, Esonda e Inertia, dedicate rispettivamente alla tutela delle coste, al rischio idrogeologico e al riutilizzo dei rifiuti inerti. Quest’anno la manifestazione è giunta alla sua decima edizione.
Gli orari di accesso alla fiera, che è libera e gratuita, partono dalle 9 del mattino fino alle 18.30 e saranno presenti centinaia di espositori, il polo fieristico ferrarese infatti vanta una superficie totale di 26 mila metri quadri e diverse sale dedicate a meeting e congressi. Per visitare la fiera è necessario iscriversi tramite l’apposito modulo online da cui si accede dal menù in homepage, alla voce “visitatori” (www.remtechexpo.com).
About author
You might also like
RemTech: fiera della bonifica
Il RemTech di Ferrara, che si svolgerà negli spazi del Ferrara Fiere Congressi s.r.l. dal 19 al 21 settembre, ha un focus specifico sulla bonifica dei siti contaminati e sulla
Biennale dello Spazio Pubblico a Roma: call for proposal
In vista della nuova Biennale dello Spazio Pubblico al Dipartimento di Architettura di Roma Tre, che si terrà a Roma dal 25 al 27 maggio 2017, gli organizzatori hanno lanciato
BolognaFiere spinge sull’innovazione tecnologica scommettendo su Illuminotronica
BolognaFiere fa da madrina a un evento giudicato tra i più interessanti e innovativi nel panorama italiano. Stiamo parlando di ILLUMINOTRONICA, la mostra convegno di riferimento per il nuovo mercato







