1 2615 Views

In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la Legge 208/46 del 2 agosto 2016 che contiene gli orientamenti che i nuovi edifici devono avere per il risparmio energetico e le emissioni: il fulcro è assicurare che tutti gli edifici di nuova costruzione siano costruiti con progettazioni conformi alle direttive europee NZEB, ovvero con sistemi di energia quasi zero, entro il 2020. L’efficienza energetica infatti è un nodo cruciale per lo sviluppo dei nuovi sistemi ad energia alternativa e pulita, che dovranno essere costruiti in maniera integrata in modo che si raggiunga nel minor tempo possibile l’obiettivo comune stabilito.

L’Unione Europea consiglia agli Stati membri delle linee guida, in particolare una miglior comunicazione fra politica e imprese del settore e un sistema di incentivi e politiche a supporto delle ristrutturazioni che modifichino gli edifici esistenti e li rendano conformi alla direttiva sull’energia quasi zero.

Previous Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative
Next Bologna: Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Garante della Privacy contro e-fattura

In una nota il Garante della Privacy ha ammesso che tutto il sistema dell’e-fattura ideato dall’Agenzia delle Entrate non rispetta affatto il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data

Attualità

Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni

Il 26 gennaio Formedil, nell’ottica della diffusione del Progetto Erasmus+ SoMEx (Social Media EXchanges), organizza a Roma un seminario professionale dedicato alle tematiche della formazione e innovazione del settore costruzioni

Attualità

L’Agenzia delle Entrate e i nuovi modelli fiscali

Sono già pronti e disponibili nel sito dell’Agenzia delle Entrate i nuovi modelli 2019 per il 730 – Dichiarazione dei redditi, modello Unico, Iva, Iva 74 bis, 770 e Cupe.