Cassa Edile: al via il contributo di 35 euro per anzianità professionale
Dal mese di maggio è in vigore la nuova normativa che impone un minimale per anzianità professionale APE per chi lavora nel settore edile pari a 35 euro. L’accordo nazionale è infatti stato siglato dalle parti sociali nazionali il 6 aprile di quest’anno, accogliendo il Regolamento nazionale per l’anzianità professionale già approvato lo scorso anno.
Le imprese che non siano allineate al minimale e che eroghino al lavoratore un contributo inferiore dovranno rivedere il versamento, fino ad arrivare ai 35 euro previsti dalla legge. Le imprese che hanno già applicato importi pari o superiori alla cifra minima standard non sono interessate al ricalcolo. Secondo il regolamento, il contributo non troverà applicazione per i lavoratori che abbiano iniziato il rapporto di lavoro dopo il quindicesimo giorno del mese di riferimento, o che abbiano interrotto il rapporto di lavoro entro i primi 15 giorni del mese, così come per chi abbia accumulato assenze pari a un monte ore di 80 nello stesso mese.
About author
You might also like
Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia
Il governo, attraverso le parole del premier Paolo Gentiloni, ha comunicato che è in fase di pubblicazione un importante decreto che riguarda la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma
Post-sisma: Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea
L’Unione Europea ha aperto un fondo di solidarietà destinato alla ricostruzione dopo i recenti terremoti che hanno colpito il centro Italia. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 30 milioni
Edilizia residenziale in crescita
Secondo gli ultimi incoraggianti dati pubblicati dall’Istat, a partire dal secondo trimestre del 2016 si è registrato nel nostro Paese un aumento del 4% nel settore dell’edilizia residenziale, in particolare