Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti
L’autorità nazionale anti corruzione ha portato all’attenzione degli addetti ai lavori nel settore degli appalti pubblici cinque nuovi documenti che riguardano in particolare alcuni elementi del nuovo Codice Appalti fra cui: l’offerta economicamente più vantaggiosa, il responsabile unico del procedimento, il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione e dei servizi di ingegneria in relazione alle linee guida sulle commissioni di gara.
I documenti sono stati inoltrati dall’ente, e in particolare dal suo presidente Raffaele Cantone, al Ministero delle Infrastrutture, per risolvere dei nodi cruciali che già si erano presentati dopo l’entrata in vigore nel nuovo codice. L’approvazione delle linee guida è importante per la trasparenza in particolare in relazione al progetto esecutivo, che deve essere presentato a regola d’arte anche se ciò significa tempi più lunghi perché le amministrazioni dovranno mettere in gara anche i progetti e non solo elementi secondari come l’offerta economicamente più vantaggiosa.
About author
You might also like
Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali
Con la risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli amministratori condominiali non sono più obbligati alla compilazione dei quadri AC (per quanto riguarda
Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo
Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma
Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali
L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che