Alluminio e arredi italiani nella Silicon Valley
La celebre area tecnologica statunitense, in particolare la maxi sede del Campus 2 della Apple a Cupertino, avrà pareti di alluminio e arredi italiani. L’azienda bolognese Gruppo Profilati sta infatti inviando in questi giorni oltre 300 tonnellate di estruso che servirà per la realizzazione di un campus ideato dal management dell’azienda nata dalla mente di Steve Jobs. Le materie prime italiane sono state considerate fra le più affidabili e innovative per la realizzazione della nuova area dedicata agli informatici del domani. Gli arredi del campus saranno invece curati da Estel, azienda di Thiesi specializzata in soluzioni per interni e uffici.
L’azienda Gruppo Profilati è situata nel piccolo paese di Medicina, nel Bolognese, e la sua attenzione per l’innovazione tecnologica e le nuove tecniche di produzione l’hanno resa una delle realtà più importanti a livello mondiale nel settore della lavorazione ed estrusione dell’allumino, grazie soprattutto alla flessibilità produttiva che dà modo di accogliere anche progetti personalizzati e di grandi dimensioni.
About author
You might also like
“Flagship store”, l’edificio metallico costruito con 17 container
È stato progettato dallo studio di architetti Spilmann-Echsle ed è un esempio di corporate architecture Si trova a Zurigo uno dei più strani fabbricati del mondo che stravolge le
Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella
Il raggruppamento di imprese costituito dall’italiana Ghella e dalle spagnole Gransolar e Acciona ha appena firmato a Dubai l’accordo per realizzare quello che diverrà il più grande impianto fotovoltaico esistente
Le Turf Houses: un sistema di bioedilizia perfetto per resistere ai climi rigidi islandesi
La tecnica dei “tetti verdi” che rispetta la natura ed incentiva il risparmio energetico Solitamente siamo abituati a scorgere del verde al confine delle abitazioni o nelle vaste distese di