Enea presenta la sua Guida all’efficienza energetica negli edifici scolastici
Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha presentato a Roma lo scorso 19 aprile un importante documento per il rinnovo degli impianti scolastici in un’ottica “green” ed ecocompatibile. La guida, realizzata in collaborazione con la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri mostra ai dirigenti scolastici tutti gli strumenti finanziari in loro possesso per i lavori riguardanti l’efficienza energetica, con i fondi di 350 milioni di euro del fondo di Kyoto recentemente sbloccati dal Ministero dell’Ambiente.
Enea ha lavorato per oltre un anno al progetto “Green School” per il rinnovo degli impianti negli edifici scolastici italiani, in modo da supportare dirigenti e amministratori non solo dal punto di vista della legislazione sulle nuove misure ecosostenibili ma anche dal punto di vista tecnico, con modelli di progetti che possano aumentare il risparmio nelle bollette e una nuova concezione di rispetto ambientale anche negli edifici scolastici.
About author
You might also like
Nuovi fondi per dissesto idrogeologico
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annunciato durante un incontro fra Stato e Regioni lo sblocco di fondi pari a 3,5 miliardi di euro, già stanziati dai governi precedenti e
Nasce in Sardegna “Tutelami” per tutelare le aziende edili
L’abusivismo e il lavoro in nero crea gravi danni e mancato guadagno alle aziende che pagano regolarmente le tasse. Per questo motivo l’associazione degli artigiani ha lanciato una singolare iniziativa
Appalti pubblici: se un’azienda fallisce può essere sostituita nell’appalto
La Corte di Giustizia, con la causa n. C396/14 del 24 maggio, ha stabilito che nel caso in cui una delle aziende facenti parte di un raggruppamento di imprese partecipanti