Imparare a progettare lo Spazio Abitativo, tramite la formazione professionale
Nelle scorse settimane si è svolto il corso in video conferenza di Interior Design, ideato e organizzato da ItaliaCorsi, ente di Formazione Professionale riconosciuto per importanza nel settore dell’Edilizia.
Il Progetto formativo è stato creato in seguito ad una reale esigenza del mercato: ancora oggi il settore della progettazione di interni risulta in netta espansione e sempre più professionisti sentono l’esigenza di formarsi e conoscere la materia.
Il programma è stato strutturato in 8 moduli didattici: il Professore Andrea Straccialini ha introdotto nozioni fondamentali inerenti alla Storia del Design Italiano per poi approfondire la parte teorica con riflessioni di filosofia e psicologia dell’abitare.
Particolarmente formativi per i partecipanti sono stati i moduli relativi alla metodologia progettuale e l’approfondimento sui materiali; attraverso le esercitazioni assegnate dal Docente, sono stati messi in pratica gli spunti teorici necessari per creare dei veri e propri progetti, notevolmente riusciti.
Tra le professioniste che hanno preso parte al percorso formativo, abbiamo avuto il piacere di conoscere Maddalena Lovaglio di HomEmotion.homestaging, la Geometra Silvia Marione, e la Designer Rosalinda Abbatemarco; ringraziandole per il loro contributo pubblichiamo alcuni sketch dei relativi progetti presentati.
https://www.italiacorsi.it/
https://www.italiacorsi.it/prodotto/corso-di-interior-design-teoria-e-pratica-per-la-progettazione-dello-spazio-abitativo/



About author
You might also like
Mai più posta bagnata con Varbox
Guardate questo casellario, vi sembra uguale a tanti altri vero? Vi sbagliate, è UNICO perché è il solo con l’interno anti pioggia e anti condensa. Novità Unica! Solo i casellari
Infortuni in cantiere: chi é responsabile?
Oltre a sostenere la volontà del Governo di ridurre la tassazione immobiliare, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), ritengono sia necessario pensare a incentivi per l’acquisto
ANAC: basta gare senza copertura finanziaria
L’autorità anti corruzione ha stabilito che non sarà più possibile bandire gare d’appalto nel caso non siano disponibili risorse economiche. Nel mirino dell’autorità anti corruzione una clausola presente nei bandi







