0 2870 Views

In Italia sono più del 70% le pensioni inferiori a mille euro

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inps e riferiti all’inizio del 2019, nel nostro Paese il 70,8% delle pensioni di anzianità è inferiore ai mille euro al mese: l’importo è però conteggiato senza tenere conto di ulteriori indennizzi, reversibilità e altre tipologie di pensioni, che spesso supportano il trattamento mensile complessivo dei pensionati. In totale le pensioni versate sono 17.827.676 e proprio su queste sono stati ricavati i dati. Sempre secondo il dossier, sono quasi 11 milioni le pensioni al di sotto dei 750 euro mensili.

L’importo complessivo annuo erogato dall’Inps è pari a 204,3 miliardi di euro, di cui fanno parte sia le pensioni di natura previdenziale contributiva che quelle erogate per invalidità civile, le pensioni sociali e gli assegni sociali di supporto al reddito. Le pensioni complessive vengono erogate per la maggior parte a Nord, ma al Sud prevalgono quelle di invalidità. Secondo i sindacati Cgil, Cisl e Uil il governo deve dare agli italiani risposte concrete sul pensionamento per chi ha già raggiunto 41 anni di contributi versati, oltre a garantire ai giovani che hanno un lavoro flessibile e discontinuo la possibilità di avere in futuro delle pensioni adeguate.

Previous Sentenze: il costruttore non è responsabile delle irregolarità sui permessi
Next Ristrutturazioni: quando non serve la comunicazione all’ENEA

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

L’Anac potrà impugnare contratti illegittimi

Attraverso il suo presidente Raffaele Cantone, l’Anac fa sapere che potrà da ora in avanti impugnare gli atti di gara che sospetti illegittimi o sospetti davanti ai Giudici direttamente in

Lavoro

Assunzioni e sgravi fiscali per gli under 30

La nuova Manovra Finanziaria 2018 introduce importanti novità nel campo del lavoro e dei nuovi contratti. Gli imprenditori che assumeranno dei giovani al di sotto dei 30 anni infatti avranno

Lavoro

Malattia anche per chi è iscritto a gestione separata

Da sempre i lavoratori parasubordinati e iscritti alla gestione separata Inps lamentano una disparità di trattamento rispetto a chi gode di un contratto subordinato regolare. Secondo l’Inps, anche questa tipologia