0 5018 Views

In Italia sono più del 70% le pensioni inferiori a mille euro

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inps e riferiti all’inizio del 2019, nel nostro Paese il 70,8% delle pensioni di anzianità è inferiore ai mille euro al mese: l’importo è però conteggiato senza tenere conto di ulteriori indennizzi, reversibilità e altre tipologie di pensioni, che spesso supportano il trattamento mensile complessivo dei pensionati. In totale le pensioni versate sono 17.827.676 e proprio su queste sono stati ricavati i dati. Sempre secondo il dossier, sono quasi 11 milioni le pensioni al di sotto dei 750 euro mensili.

L’importo complessivo annuo erogato dall’Inps è pari a 204,3 miliardi di euro, di cui fanno parte sia le pensioni di natura previdenziale contributiva che quelle erogate per invalidità civile, le pensioni sociali e gli assegni sociali di supporto al reddito. Le pensioni complessive vengono erogate per la maggior parte a Nord, ma al Sud prevalgono quelle di invalidità. Secondo i sindacati Cgil, Cisl e Uil il governo deve dare agli italiani risposte concrete sul pensionamento per chi ha già raggiunto 41 anni di contributi versati, oltre a garantire ai giovani che hanno un lavoro flessibile e discontinuo la possibilità di avere in futuro delle pensioni adeguate.

Previous Sentenze: il costruttore non è responsabile delle irregolarità sui permessi
Next Ristrutturazioni: quando non serve la comunicazione all’ENEA

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nuove regole per l’aggiornamento professionale degli Architetti

Gli architetti iscritti all’Ordine dovranno ottenere 60 crediti formativi ogni tre anni per poter essere in regola con gli l’aggiornamento continuo richiesto dalla professione. Nello specifico, dodici dei crediti previsti

Lavoro

Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

È già stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e diventerà operativo a partire dal prossimo 22 marzo il nuovo testo riguardante le Norme Tecniche per le Costruzioni – NTC 2018. L’ultimo

Lavoro

I voucher saranno aboliti nel 2018

I voucher, i buoni lavoro nati per regolarizzare i piccoli lavori stagionali o le collaborazioni a carattere periodico e non continuativo saranno aboliti per decreto, per scongiurare il Referendum abrogativo