Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri
Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua partenza è annunciata “salvo intese”, ovvero in versione non definitiva. L’intesa raggiunta dai due alleati del governo, Movimento 5 stelle e Lega, è positiva solamente sulla riforma del Codice Appalti, che gli operatori nel settore edilizia e costruzioni richiedono da tempo affinché si possa superare la stagnazione e i cantieri già appaltati possano essere sbloccati.
Il testo sarà dunque riesaminato prima di poter diventare legge, e la discussione verterà soprattutto sulla lista delle opere che nello specifico dovranno essere sbloccate, un punto su cui i due alleati non si trovano niente affatto d’accordo dal momento che la Lega spinge su un Commissario unico, mentre i rappresentanti governativi dei pentastellati vorrebbero che ci fossero diversi commissari straordinari che si occupino dei cantieri di tante diverse mini-opere, concentrate soprattutto nel centro-sud.
About author
You might also like
Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare
Il DL Genova è legge
È stato approvato con il via libera definitivo del Senato, 167 voti favorevoli, 49 contrari e 53 astensioni, il DL Genova con cui si chiariscono le disposizioni per la ricostruzione
Casa Italia, il piano per la sicurezza e l’edilizia
Dopo gli ultimi tragici avvenimenti e la devastazione dei territori colpiti dal terremoto il 24 agosto, l’Italia comincia a interrogarsi sulla necessità di migliorare la sicurezza, soprattutto nelle zone sismiche.







