0 1836 Views

Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri

Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua partenza è annunciata “salvo intese”, ovvero in versione non definitiva.  L’intesa raggiunta dai due alleati del governo, Movimento 5 stelle e Lega, è positiva solamente sulla riforma del Codice Appalti, che gli operatori nel settore edilizia e costruzioni richiedono da tempo affinché si possa superare la stagnazione e i cantieri già appaltati possano essere sbloccati.

Il testo sarà dunque riesaminato prima di poter diventare legge, e la discussione verterà soprattutto sulla lista delle opere che nello specifico dovranno essere sbloccate, un punto su cui i due alleati non si trovano niente affatto d’accordo dal momento che la Lega spinge su un Commissario unico, mentre i rappresentanti governativi dei pentastellati vorrebbero che ci fossero diversi commissari straordinari che si occupino dei cantieri di tante diverse mini-opere, concentrate soprattutto nel centro-sud.

Previous Bologna: convegno su Involucro edilizio
Next Nuove norme antincendio condomini

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

In arrivo fattura elettronica precompilata

Fatturazione Elettronica Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, ha annunciato che l’AdE metterà a disposizione degli utenti e degli operatori dotati di partita iva un modello precompilato di fattura

Attualità

Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro

La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli

Attualità

Riforma Madia sulla PA: l’evoluzione telematica dello sportello edilizio

Il testo attuativo della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) comprende anche importanti norme per velocizzare le pratiche di apertura attività: le comunicazioni relative alle nuove imprese dovranno essere