0 2027 Views

Nuovi disegni di legge per semplificazioni

Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto normativo e la semplificazione. In particolare, le bozze riguardano le deleghe al governo per quanto riguarda la semplificazione di normative su edilizia, energia e fonti di energia rinnovabile, ambiente, innovazione digitale, servizio civile e soccorso alpino, giustizia tributaria e tutela della salute. La semplificazione e il riordino delle normative vigenti riguarderà anche i contratti pubblici, una revisione del Codice Civile sul tema contratti e successioni, semplificazioni nel settore dell’agricoltura e del turismo, dell’istruzione, dell’ordinamento militare e del codice dello spettacolo e dei beni culturali.

Un raggio di interventi molto ampio, dieci bozze di legge che “spacchettano” il precedente disegno di legge unitario recante le deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazioni. Infatti smembrare in più disegni di legge un unico ddl di 24 articoli renderà l’iter più rapido.

Previous Fiera Casaidea a Roma
Next Reato su vincolo paesaggistico solo se le modifiche superano il 30%

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Ancora pochi giorni per aderire al Piano Edilizia Scolastica

Fino al 20 gennaio 2017 le Regioni avranno la possibilità di aderire al Piano governativo per gli interventi di edilizia scolastica, il cui fondo economico è stimato in 100 milioni

Attualità

Scontro fra architetti e ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici

Il Consiglio Nazionale degli Architetti si scontra con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici e di rilevante valore artistico, vincolati a specifiche norme nel

Attualità

Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti

L’autorità nazionale anti corruzione ha portato all’attenzione degli addetti ai lavori nel settore degli appalti pubblici cinque nuovi documenti che riguardano in particolare alcuni elementi del nuovo Codice Appalti fra