0 2414 Views

Fondi infrastrutture e sicurezza ai piccoli comuni

La nuova Legge di Bilancio 2019 dà il via anche all’attuazione dello specifico decreto che sblocca un fondo di 400 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture e sicurezza per gli edifici. L’assegnazione delle risorse è immediata ed è dedicata ai comuni fino a 20mila abitanti. Il fondo è stanziato, secondo il comma 109 del decreto, solamente se i comuni cominciano i lavori entro il 15 maggio del 2019.

Sono ben 6.136 i comuni che hanno richiesto l’investimento per la messa in sicurezza dei propri edifici, e per ciascuno è presente anche l’importo assegnato. I progetti non hanno avuto una selezione qualitativa, bensì hanno avuto dei fondi secondo criteri quantitativi, ovvero tenendo conto solamente delle loro dimensioni. Gli appalti, solo per il 2019, possono essere assegnati con procedura negoziata senza bando e con invito di massimo tre imprese se i lavori sono compresi fra i 40 mila e i 150 mila euro: dal momento che la cifra più alta assegnata a ogni comune è 100 mila euro (per comuni compresi fra i 10.001 e i 20.000 abitanti), questa procedura potrà essere utilizzata per tutti i progetti approvati. Nel caso in cui i lavori non siano iniziati entro la scadenza dei termini previsti, il Ministero degli Interni prevede la revoca totale o parziale dei contributi assegnati.

Previous UE: Introdotto l’obbligo di Energia quasi a zero
Next Gare telematiche e stop a sedute pubbliche

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Il Governo annuncia modifiche sul Codice Appalti

Per il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli il Codice Appalti necessita di ulteriori semplificazioni affinché il settore possa ripartire dallo stallo, rassicurando tuttavia che semplificazione non è

Normative

Al via il Decreto Milleproroghe

Il parlamento ha dato il suo sì definitivo al D. lgs. n. 244 del 30 dicembre 2016, meglio noto come Decreto Milleproroghe. Fra le proroghe più importanti e significative per

Normative

Amministrazioni: normativa di accesso qualificazione Anac

L’accesso alla qualificazione Anac nel settore appalti è regolato dall’ultima modifica all’articolo 38 del codice appalti con un nuovo articolo 24, entrato in vigore lo scorso 20 maggio e operativo