Sgravi fiscali: quote rosa e “over 50”
Recentemente è stato firmato il decreto che assicura alle aziende sgravi fiscali fino al 50% per l’assunzione di forza lavoro femminile in tutti quei settori in cui esiste forte disparità occupazionale fra generi (bonus già previsto, ma poco applicato, nella Legge 92/2012). In particolare, il decreto si rivolge nel 2019 ai settori dell’agricoltura, dell’industria (fra cui costruzioni e industria estrattiva) e dei servizi, sia per quanto riguarda le imprese private che i servizi generali delle pubbliche amministrazioni.
Il contributo si riferisce in particolare a uno sgravio fiscale del 50% per quanto riguarda i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro che intende assumere dipendenti di sesso femminile e si applica per 18 mesi nel caso di contratto a tempo indeterminato o di 12 mesi nel caso di assunzioni a termine. Il contributo si applica poi non solo alle quote rosa, ma anche a chi assume lavoratori uomini (o donne) che abbiano compiuto 50 anni, disoccupati da almeno un anno. I settori oggetto di sgravio sono indicati in un’apposita tabella allegata al decreto.
About author
You might also like
Nuovo regime forfettario 2019
Già in vigore dal 1° gennaio 2019, il nuovo regime forfettario per professionisti e partite IVA, previsto dalla Legge di Stabilità, prevede che possa accedere al regime agevolato chi non
Recupero edilizia popolare
Il recente Decreto Ministeriale del 3 ottobre 2018 ripartisce un fondo di oltre 321 milioni di euro per dare il via al programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi di
Deroga sull’appalto integrato: secondo i Comuni è inutile
Il correttivo al codice appalti recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, relativo alle correzioni per l’appalto integrato, rischia di risolversi in un flop. Il correttivo infatti mira, fra le