0 1747 Views

Quando un progettista dipendente della PA ha ancora diritto al 2% di incentivo

I professionisti progettisti che lavorino alle dipendenze della pubblica amministrazione o di un ente pubblico hanno diritto all’incentivo del 2% previsto dalla legge unicamente se il lavoro di progettazione è stato svolto prima del 19 aprile del 2016, data in cui è stato instituito per legge il Nuovo Codice Appalti. L’incentivo è dovuto anche se il bando riguardante la progettazione è partito in data successiva.

Questo perché il Nuovo Codice Appalti ha eliminato l’incentivo del 2% che era precedentemente dovuto ai professionisti e ai progettisti alle dipendenze della PA. Il bonus che era precedentemente dedicato ai progettisti interni alla pubblica amministrazione è sempre stato osteggiato dai liberi professionisti che hanno sempre visto nell’incentivo una concorrenza sleale e una sottrazione di fondi dai bandi pubblici. Il 2% rimarrà comunque a disposizione ma per attività di programmazione e controllo dei lavori da parte della PA.

Previous Le detrazioni sulla ristrutturazione solo dopo la fine dei lavori
Next Marmomac a Verona

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nuove regole per i tirocini: si premia chi assume

Con una nuova Conferenza Stato-Regioni sulla materia dei tirocini si è approvato il nuovo piano cui le Regioni italiane sono chiamate ad aderire il prima possibile. La discussione su tirocini

Lavoro

Nasce ufficialmente la nuova figura professionale di Tecnico Acustico

La bozza della normativa che disciplina la nuova figura professionale di Tecnico Acustico, che si occupa sia di acustica in senso lato che di inquinamento acustico è stata recentemente approvata

Lavoro

Anticipo Pensionistico Sociale: chi può richiederla

Il decreto legislativo n. 50 del 2017, all’articolo 53, chiarisce quali siano i criteri per avere accesso all’Anticipo Pensionistico Sociale o Volontario (Ape). Possono accedervi i dipendenti il cui lavoro