Il Governo studia una norma per anticipare i pagamenti dovuti dalle PA
2265 Views

Il Governo studia una norma per anticipare i pagamenti dovuti dalle PA

La Manovra finanziaria 2019 potrebbe contenere importanti novità per sbloccare i pagamenti dovuti dalle pubbliche amministrazioni alle imprese. Infatti è al vaglio del Governo la possibilità di rendere disponibili fondi fino a 20 milioni di euro, da erogare tramite appositi fondi dalla Cassa Depositi e Prestiti. In pratica si tratta di un’anticipazione di liquidità da parte della Cdp alla pubblica amministrazione: non sono pochi infatti gli enti territoriali che ancora devono corrispondere le cifre concordate a ditte e professionisti, che spesso si trovano con l’acqua alla gola per i ritardi delle pubbliche amministrazioni.

Lo sblocca-debiti potrebbe essere esteso anche alla possibilità di raddoppiare l’anticipazione di liquidità ai sindaci, dai 3/12 attuali fino ai 6/12. La necessità è stata recentemente discussa nella Conferenza Stato-Città, in cui si è discusso anche di altre questioni come il “fondo Tasi”, che però è sceso dai 300 milioni fino ai 190 milioni previsti nel 2019, con promessa di alzarlo i 500 milioni fra il 2020 e il 2021.

Previous Recupero edilizia popolare
Next Convegno Sicurezza sul lavoro a Trieste

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori

Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i

Normative

Sentenze: l’appaltatore è responsabile anche per il progettista

La sentenza della Corte di Cassazione n. 20214 del 2017 stabilisce che tutti gli errori, anche quelli del progettista, devono essere rimborsati dall’appaltatore. Nel particolare, la sentenza si è occupata

Normative

Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica

È stato pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto 22 dicembre 2017 “Modalita’ di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, un testo attuativo atteso