Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani
Con il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2018 il Governo ha stanziato fondi pari a 24 milioni di euro per 265 interventi in zona sismica 1 o 2. Nel decreto è infatti presente la graduatoria che contiene l’elenco dei Comuni assegnatari, in relazione alle spese di progettazione ed esecuzione di interventi da realizzare in zone a rischio sismico e idrogeologico. I fondi sono stati assegnati seguendo dei criteri di priorità che tengono conto della progettazione e degli investimenti per interventi di miglioramento e di adeguamento antisismico degli immobili pubblici costruiti con calcestruzzo negli anni precedenti 1971, oltre che per investimenti relativi al miglioramento e adeguamento antisismico di immobili sui quali è già stata effettuata verifica di vulnerabilità sismica.
Le risorse recentemente assegnate con il nuovo decreto ministeriale erano già previste dal Fondo per la progettazione antisismica, ovvero la legge nota come “Manovrina 2017” relativa al sismabonus, che già allora aveva stanziato 40 milioni di euro, poi incrementati a 60 milioni con revisioni successive.
About author
You might also like
Entra in vigore il Bando tipo n. 3 per architetti e ingegneri
Il 26 agosto è entrato in vigore il bando tipo n. 3, approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 723 del 31 luglio 2018. In particolare, il bando si occupa
CasaClima Awards 2016 – Continua l’impegno nella promozione degli edifici sostenibili
Il 9 settembre2016, nel cortile di Castel Mareccio, a Bolzano, alla presenza delle autorità locali e di un numeroso pubblico, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei migliori edifici tra
Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili
La fondazione Sodalitas ha promosso tramite il suo sito web il bando di idee CRESCO Award Città Sostenibili, per valorizzare i nuovi progetti a impatto ambientale zero e sostenere la