Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali
Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si abbiano almeno 38 anni di contributi lavorativi alle spalle. Il preavviso di tre mesi è utile per non mandare in blocco le pubbliche amministrazioni qualora i circa 160 mila dipendenti pubblici che avrebbero diritto al pensionamento a quota 100 decidessero di andare in pensione tutti nello stesso periodo.
La riduzione improvvisa degli organici è infatti una delle più aspre (e motivate) critiche alla riforma previdenziale ideata dal governo Lega-Cinquestelle. Oltre ai 160 mila pensionamenti già visti, questi si andrebbero inoltre a sommare a circa 147 mila pensionamenti già preventivati. Oltre 300 mila dipendenti in meno nella PA significa affrontare con puntualità nuovi concorsi e prevedere nuove assunzioni che vadano a sostituire la forza lavoro pensionata, un’operazione tutt’altro che immediata.
About author
You might also like
Nuovi fondi per dissesto idrogeologico
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annunciato durante un incontro fra Stato e Regioni lo sblocco di fondi pari a 3,5 miliardi di euro, già stanziati dai governi precedenti e
In Sicilia il settore edile è in forte calo
Il primo semestre del 2016 rivela una situazione disastrosa per il settore edile in Sicilia. A dare l’allarme è la Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance nazionale attraverso un
Il nuovo Codice Appalti attiva la Cabina di Regia
Lo scorso 31 agosto con decreto del presidente del consiglio è stato approvato un importante correttivo del nuovo Codice Appalti relativo alla Cabina di Regia, un’istituzione che avrà il compito







