0 1892 Views

Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro

La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli obblighi di versamento, per un totale di circa 800 milioni di euro mancati. Il recupero sta avvenendo anche grazie alla collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e Inarcassa fa sapere che, a parte una quota di adempimenti previdenziali considerata ormai inesigibile, la restante parte verrà recuperata senza alcuna sanatoria, condono o rottamazione.

In particolare, circa 20 mila professionisti avrebbero morosità e ritardi di due o tre anni sui versamenti dovuti, mentre altri 30 mila avrebbero dei ritardi addirittura maggiori. In totale i professionisti iscritti a Inarcassa sono circa 168 mila per questo le quote mancate sono ancora più evidenti, corrispondendo a un gran numero di professionisti. Il presidente Giuseppe Santoro resta saldo sulla sua posizione di recupero senza la modalità di estinzione straordinaria richiesta dai 50mila professionisti inadempienti, che avrebbero conseguenze negative anche per i saldi della finanza pubblica.

Previous SMART BUILDING LEVANTE. IL SUD È SMART
Next Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Bonus caldaie 2018

La nuova Legge di Bilancio 2018, fra le tante agevolazioni per il risparmio e l’efficienza energetica, include anche uno specifico bonus per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A.

Attualità

Autostrade: via libera a terze e quarte corsie

L’Allegato Infrastrutture al Def contiene importanti novità che riguardano l’ampliamento della rete autostradale nazionale esistente. I nuovi progetti per la realizzazione di terze e quarte corsie, con progetti già presentati

Attualità

Legge di Stabilità: equiparazione fra professionisti e imprese

La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’importante novità nell’accesso ai fondi europei da parte di professionisti e possessori di partita iva nei settori di riferimento. Se prima solo le