Stop per la Riforma Catasto
Nonostante la Raccomandazione delle specifiche Commissioni UE e gli annunci sulla necessità di una revisione delle rendite catastali, l’annunciata Riforma del catasto non è ancora in programma. Lo stesso on. Trano, esponente della Commissione Finanze, nella relazione sulla Nota di aggiornamento al DEF, sottolinea che non è opportuno rivedere ulteriormente l’imposizione sugli immobili, dal momento che nelle ultime legislature hanno subito delle modifiche legislative continue.
In realtà la riforma del catasto è bloccata da diversi anni, pur essendo da anni annunciata nei disegni di legge che riguardano il Bilancio statale. La delega al Governo per rivedere le rendite catastali è stata approvata con la Legge 23 del 2014, in cui si auspicava di modificare la rendita facendo conto dei metri quadrati degli immobili e non più dei vani, ma attualmente nulla si è mosso in tal senso e il valore catastale degli immobili continua a essere valutato secondo vecchie sperequazioni ormai obsolete che non tengono conto del reale valore dell’immobile.
About author
You might also like
Riqualificazione Energetica e credito d’imposta condomini
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata attivata un’apposita sezione in cui i condomini potranno richiedere le detrazioni spettanti per interventi di riqualificazione energetica dell’edificio o di parti condominiali. Il
Classificazione dell’abuso edilizio
Grazie alla sentenza n. 1484 del 30 marzo 2017 è possibile avere un quadro più chiaro degli abusi edilizi, e di quando un abuso debba essere considerato totale, sostanziale o
I professionisti richiedono il Fasciolo del Fabbricato obbligatorio
Associazioni di categoria e professionisti sono concordi sul fatto di ottenere l’obbligo legale di fascicolo del fabbricato, soprattutto alla luce dei nuovi eventi sismici che hanno messo in risalto l’inadeguatezza







