0 2365 Views

Stop per la Riforma Catasto

Nonostante la Raccomandazione delle specifiche Commissioni UE e gli annunci sulla necessità di una revisione delle rendite catastali, l’annunciata Riforma del catasto non è ancora in programma. Lo stesso on. Trano, esponente della Commissione Finanze, nella relazione sulla Nota di aggiornamento al DEF, sottolinea che non è opportuno rivedere ulteriormente l’imposizione sugli immobili, dal momento che nelle ultime legislature hanno subito delle modifiche legislative continue.

In realtà la riforma del catasto è bloccata da diversi anni, pur essendo da anni annunciata nei disegni di legge che riguardano il Bilancio statale. La delega al Governo per rivedere le rendite catastali è stata approvata con la Legge 23 del 2014, in cui si auspicava di modificare la rendita facendo conto dei metri quadrati degli immobili e non più dei vani, ma attualmente nulla si è mosso in tal senso e il valore catastale degli immobili continua a essere valutato secondo vecchie sperequazioni ormai obsolete che non tengono conto del reale valore dell’immobile.

Previous E-Fattura: 6 mesi di tolleranza
Next Smart Building Levante. Progettare e costruire è smart

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Sicurezza e campionamento su strutture: solo 120 aziende sono autorizzate

Il tragico crollo del Ponte Morandi ha messo in moto una serie di quesiti e questioni tecniche: i cittadini italiani chiedono sicurezza e si interrogano su come si possano prevenire

Normative

Le detrazioni sulla ristrutturazione solo dopo la fine dei lavori

Si è molto discusso a livello legislativo sui nuovi bonus governativi e sulle detrazioni dedicate alla ristrutturazione di edifici e fabbricati commerciali, soprattutto in relazione ai danni provocati dagli ultimi

Normative

PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato

Con la circolare n. 269210/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiarito quali beni strumentali rientrano negli acquisti agevolati per le piccole e medie imprese italiane secondo la nuova