E-Fattura: 6 mesi di tolleranza
La nuova normativa sulla fatturazione elettronica, che verrà meglio esplicata entro questa settimana, prevede l’entrata in vigore entro il 1° gennaio 2019. Tuttavia sarà disposto un periodo di assestamento e tolleranza per il mancato invio, e dunque l’assenza di sanzioni, per i primi sei mesi del 2019 se comunque le fatture verranno inviate entro il termine della liquidazione Iva già previsto. Se la fattura invece partecipa alla liquidazione del periodo successivo (che sia mensile o trimestrale) la sanzione nel periodo di tolleranza sarà ridotta del 20%.
Questo quanto prevede la bozza che verrà allegata alla Legge di Bilancio 2019, in cui si continua a prevedere altresì lo strumento fiscale del ravvedimento operoso per titolari di partita iva. Le fatture elettroniche, dal 1° luglio 2019, dovranno essere emesse e inviate al Sistema di Interscambio (SdI) entro un termine ultimo di 10 giorni. Chi abbia un volume d’affari annuo superiore ai 400 mila euro è tenuto a memorizzare elettronicamente e inviare all’AdE i dati dei corrispettivi giornalieri, obbligo che sarà esteso dal 1° gennaio 2020 a tutti i soggetti che effettuino commercio al dettaglio.
About author
You might also like
Il Demanio lancia l’app “Estimare”
Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi
Prorogato lo stato di emergenza per zone terremotate
Le regioni che hanno subito danni negli ultimi avvenimenti sismici del 2016 sono considerate fino al 31 dicembre 2018 in stato di emergenza, questo in pratica comporta una proroga di
Sanzioni per chi viola obbligo di tracciabilità
La legge impone ai datori di lavoro e ai committenti l’obbligo di pagamento con sistemi tracciabili, e quindi non in contanti a meno che il datore di lavoro non abbia