E-Fattura: 6 mesi di tolleranza
2850 Views

E-Fattura: 6 mesi di tolleranza

La nuova normativa sulla fatturazione elettronica, che verrà meglio esplicata entro questa settimana, prevede l’entrata in vigore entro il 1° gennaio 2019. Tuttavia sarà disposto un periodo di assestamento e tolleranza per il mancato invio, e dunque l’assenza di sanzioni, per i primi sei mesi del 2019 se comunque le fatture verranno inviate entro il termine della liquidazione Iva già previsto. Se la fattura invece partecipa alla liquidazione del periodo successivo (che sia mensile o trimestrale) la sanzione nel periodo di tolleranza sarà ridotta del 20%.

Questo quanto prevede la bozza che verrà allegata alla Legge di Bilancio 2019, in cui si continua a prevedere altresì lo strumento fiscale del ravvedimento operoso per titolari di partita iva. Le fatture elettroniche, dal 1° luglio 2019, dovranno essere emesse e inviate al Sistema di Interscambio (SdI) entro un termine ultimo di 10 giorni. Chi abbia un volume d’affari annuo superiore ai 400 mila euro è tenuto a memorizzare elettronicamente e inviare all’AdE i dati dei corrispettivi giornalieri, obbligo che sarà esteso dal 1° gennaio 2020 a tutti i soggetti che effettuino commercio al dettaglio.

Previous Milano: Convegno su prodotti da costruzione
Next Stop per la Riforma Catasto

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Boom di partite iva nel 2017

I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato

Attualità

L’Agenzia delle Entrate chiuderà le partite iva ferme da anni

Una delle novità del decreto legislativo del 22 ottobre 2016, ovvero le disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili, riguarda le partite iva, siano esse

Attualità

In arrivo una legge per valorizzare i piccoli comuni

La Commissione parlamentare sull’Ambiente sta discutendo un’importante legge che ha il suo focus nella valorizzazione dei così detti Piccoli Comuni. I punti più importanti su cui verte la discussione è