Il nuovo ponte Morandi sarà progettato da Renzo Piano
Gli ingegneri al lavoro sulla progettazione del nuovo ponte Morandi, che sostituirà la struttura dopo il tragico crollo dello scorso 14 agosto che è costato la vita a 43 persone, sono concordi nell’approvare il progetto di ricostruzione ideato dal famoso architetto Renzo Piano. Il sostegno al professionista è arrivato anche da Giuseppe Cappochin, Presidente del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori).
Oltre al nuovo ponte, l’idea di Piano prevede anche la valorizzazione dell’area della Val Polcevera. La ricostruzione e il rinnovamento dell’area coinvolgerà inoltre giovani architetti con concorsi di progettazione che si basino su principi di trasparenza e innovazione. Gli interventi prevedono la conversione di aree periferiche degradate in punti di sviluppo culturale e sociale per la città, tutelando allo stesso tempo l’ambiente e il paesaggio: un concetto chiaro alla filosofia delle nuove città smart che puntano su progetti integrati, affinché sia presto elaborato un “Piano d’Azione Nazionale per le città sostenibili”
About author
You might also like
Inarcassa taglia le sanzioni contributive ai professionisti
Ingegneri e architetti iscritti alla cassa previdenziale Inarcassa potranno usufruire da quest’anno dell’importante modifica sulle aliquote per le sanzioni relative ai contributi non versati. Se prima l’aliquota era pari al
I big dell’edilizia stritolati dalla crisi
La crisi nel settore edile, in particolare i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per le grandi opere pubbliche, ha messo in ginocchio quattro fra le dieci più
Crollo del ponte Morandi, il peso di una tragedia annunciata
Il crollo del ponte Morandi sul torrente Polcevera nella tragica mattina del 14 agosto sui binari e sui palazzi sottostanti è uno dei più immani disastri che ha colpito il







