In arrivo un decreto per messa in sicurezza di ponti e strutture
Il Governo negli ultimi giorni sta lavorando per l’approvazione di un decreto urgente per stanziare dei fondi finanziari per la messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture in Italia. Prima di tutto, si dovrà compilare tramite commissioni apposite una banca dati che contenga le informazioni sullo stato dell’arte delle infrastrutture, gli interventi di manutenzione già effettuati e quelli programmati, per avere un quadro d’azione chiaro e preciso.
La situazione in Italia è abbastanza nebulosa soprattutto se si pensa che di circa 60 mila ponti e viadotti costruiti sul territorio, la metà è in mano alle Province, che mancano di finanziamenti e di tecnici che si possano occupare della manutenzione e del controllo. Per le opere risalenti agli anni Cinquanta e Settanta c’è un problema di vetustà e di vita media del calcestruzzo, dovrebbero infatti essere rifatte o essere oggetto di profonda manutenzione e revisione.
About author
You might also like
Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali
L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già
Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager
La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a
Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica
È stato pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto 22 dicembre 2017 “Modalita’ di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, un testo attuativo atteso